La 10 miglia normanna

GLI ESORDI

La 10 Miglia Normanna nasce nel 2018 su iniziativa della A.S.D. Podistica Normanna, associazione sportiva amatoriale attiva nel panorama podistico aversano, con l’obiettivo di coinvolgere gli atleti in una gara podistica caratterizzata da un forte legame con il territorio.

La manifestazione si svolge sulla distanza delle 10 miglia terrestri per un totale di 16,090 Km. Il percorso parte dal Parco Pozzi di Aversa (ex campo profughi) e si sviluppa tra le strade del centro storico del Comune di Aversa e del Comune di Lusciano.

Con la prima edizione, la 10 Miglia Normanna ha riscosso un enorme successo, ricevendo il plauso e la menzione di numerosi runner accorsi a partecipare a questo evento da tutta la regione Campania.

LA GARA

Correre tra le bellezze storiche di Aversa

In poco più di due anni, questa gara podistica è diventata un appuntamento “storico”, in una città altrettanto storica e dal fascino millenario come Aversa. Un appuntamento molto atteso, a cui partecipano in ogni edizione più di 1000 atleti.

La 10 Miglia Normanna è una gara unica nel nostro panorama podistico, perché offre la possibilità di correre su uno straordinario percorso urbano che si snoda fra i simboli artistici e culturali più belli del centro storico di Aversa e del territorio circostante.

I NUMERI DELLA 10 miglia

UN SUCCESSO DIETRO L’ALTRO

La 10 Miglia Normanna ha raccolto numerosi consensi nelle sue prime due edizioni, diventando un appuntamento podistico imperdibile per tutti gli appassionati di corsa e non solo.

Ogni edizione ha visto aumentare gli atleti partecipanti, confermando come lo sport sia una componente fondamentale nella vita della cittadinanza.